
Mohammed Abdel-Ghafar El Mashaly, il medico dei poveri
LO SPAZIODEL PASSEUR ... è come una piccola antologia, paginette senza pretese, senza alcun legame apparente fra loro, dove i lettori potranno spigolare inaspettati suggerimenti o prendere nota di alcuni spunti da una lettura o da un’idea. Così, prende qui inizio questo ricordo del medico dei poveri. Mohammed Abdel-Ghafar El Mashaly, il medico dei poveri Quindi sull’Albero e nel Presepe del passeur, va ad aggiungersi il pendente e un viandante (tra quei tanti cui avremo modo

Daniel Pennac Cari insegnanti leggere è sognare
LO SPAZIO DEL PASSEUR ... è come una piccola antologia, paginette senza pretese, senza alcun legame apparente fra loro, dove i lettori potranno spigolare inaspettati suggerimenti o prendere nota di alcuni spunti di lettura o di un’idea. Così, tra le miriadi di spunti che quotidianamente ci scorrono sotto gli occhi, abbiamo scelto di proporvi un articolo di Daniel Pennac (che esercitò lui pure la professione di insegnante), tratto da “Robinson” del 4 luglio 2020, al quale arti

Gottfried Benn, Aprèslude
... sarà come una piccola antologia, paginette senza pretese, senza alcun legame apparente fra loro, dove i lettori potranno spigolare inaspettati suggerimenti o prenderanno nota di alcuni spunti di lettura ... ... dal sonno al sonno, guardando il ventaglio del tempo che si stende da un capo all’altro della giornata, considerando l’ultimo risveglio che svela un’altra vita, luminosa, assolutamente felice; nell’ora che scocca tra due capi, costretto a battere il sentiero terres
Paolo De Benedetti, Shalom. Il saluto ebraico
apparente fra loro, dove i lettori potranno spigolare inaspettati suggerimenti o potranno prendere nota di alcuni spunti di lettura ... Spazio, una parola da intendersi qui in una doppia accezione: sia come il posto da occupare sulla carta, tramite la scrittura, sia come area percorribile fisicamente, coi passi e con lo sguardo. Passeur, colui che guida e facilita il transito da un luogo a un altro; colui che aiuta a superare degli ostacoli, a collegare rive o versanti; la fi
Paolo Rumiz, Che cosa ci porta in dono questo 2020
LO SPAZIO DEL PASSEUR ... sarà come una piccola antologia, paginette senza pretese, senza alcun legame apparente fra loro, dove i lettori potranno spigolare inaspettati suggerimenti o potranno prendere nota di alcuni spunti di lettura ... ... di un’idea: « Ma l’anno della peste mi aveva offerto in un giorno di maggio anche la fulgida icona di una Madonna incarnata, vivente nel corpo di una giovane siriana incinta. La vedo come fosse ieri uscire da un merci identico a quello d

Nuto Revelli, I conti con il nemico
LO SPAZIO DEL PASSEUR ... sarà come una piccola antologia, paginette senza pretese, senza alcun legame apparente fra loro, dove i lettori potranno spigolare inaspettati suggerimenti o potranno prendere nota di alcuni spunti di lettura ... ... di un’idea, come questo passo dal Discorso agli studenti di Nuto Revelli: « ... e dico ai giovani: quando si percepisce di essere ignoranti è già un buon segno. Il terribile è quando si è ignoranti e non si sa di esserlo. Io ho percepito

La polvere di diamante, di Ibn Ḥamdīs
LO SPAZIO DEL PASSEUR ... sarà come una piccola antologia, paginette senza pretese, senza alcun legame apparente fra loro, dove i lettori potranno spigolare inaspettati suggerimenti o potranno prendere nota di alcuni spunti di lettura ... ... di un’idea, come questi due versi tratti da “La polvere di diamante”, di Ibn Ḥamdīs, poeta arabo in lingua siculo-araba, vissuto a cavallo tra l'XI e il XII secolo: “Dell’anima del tuo discorso è corpo la parola: esso può venir figurato

Presentazione del nuovo Consiglio direttivo della Fondazione Acceglio 2021
Il 26 marzo scorso è stato nominato, dal Consiglio dei Soci Fondatori, il Direttivo della Fondazione Acceglio, subentrato alla precedente compagine presieduta dal dott. Piero Zagnoni. Del nuovo Consiglio Direttivo ne fanno parte: Alessandra Rosano (consigliera), Rachele Rainero (consigliera), Gianluca Seimandi (consigliere), Enrico Colombo (vicepresidente) e Agostino Forte (presidente). Il periodo che la società tutta sta attraversando coinvolge a maggior ragione la Fondazion